L
A GESTIONE
DELLA
CLASSE
:
AUTORAPPRESENTAZIONE
,
AUTOCONTROLLO
,
COMUNICAZIONE
E
PROGETTUALITÀ
527
S
TRUMENTO
10
Come mi vedono gli studenti
Per ciascuna riga ci sono due affermazioni opposte che descrivono i comportamenti del tuo
insegnante: ne devi scegliere una sola (o quella di sinistra o quella di destra). L’affermazione
scelta può descrivere più o meno precisamente il comportamento, quindi scegli la casella da
barrare considerando che: 3 = è quasi sempre così, 2 = spesso è così, 1 = qualche volta è così.
Dimensione didattico-gestionale
Totale
3 2 1 1 2 3 Totale
È chiaro/a quando spiega
È oscuro/a quando spiega
Parla in modo coinvolgente
Parla in modo monotono
Coinvolge spesso
Parla troppo
Ripete se non hai capito
Va avanti senza chiedere se hai
capito
Non urla quasi mai
Urla spesso
Anticipaspessoqualisonogliobiettivi
Non chiarisce dove si vuole arrivare
Organizza bene i tempi della lezione
Dà l’impressione di non farcela coi
tempi
Fa spesso esempi
Non fa mai esempi
Riesce a catturare l’attenzione
Risulta noioso/a e dispersivo/a
Stimola e accetta le opinioni diverse
dalle sue
Non tiene in alcun conto le opinioni
diverse dalle sue
È paziente
Si arrabbia facilmente
Staattento/aanonmettertiadisagio
Fa delle ironie,prende in giro
Cerca di capire il tuo stato d’animo
Si disinteressa completamente delle
tue emozioni
Saluta cordialmente
Non saluta quasi mai
(continua)
© Edizioni Erickson