41
Educazione e competenze interculturali nella scuola di tutti
ABSTRACT
La pedagogia interculturale si fonda sul confronto del pensiero, dei concetti e dei preconcetti, e inoltre si
esplica in quanto pedagogia dell’essere, che pone al centro la persona nella propria interezza. Ciò implica
non solo il prescindere da lingua, cultura o religione di appartenenza, ma anche da tutte le altre forme
di diversità. In armonia con tale orientamento, la scuola odierna deve affrontare la sfida di arginare la
cultura del capitalismo e del neoliberismo mediante l’affermazione del ruolo formativo del pensiero critico,
rispettoso di ogni forma di diversità e sostenitore dell’equità sociale.
The intercultural pedagogy is based on a comparison of thought, concepts and preconceptions. The
intercultural pedagogy is «pedagogy of the being» that focuses on the human person in its entirety. That
implies not only prescind from the language, from the culture or from the religion, but also from all other
forms of diversity. Today the school faces the challenge of curbing the culture of capitalism and neoliberalism
by spreading the formative role of critical thinking, respectful of all forms of diversity and supporting of
the social equity.
(GL]LRQL (ULFNVRQ