126
solving o altro. Le conoscenze più utili a questo proposito ri-
guardano: il riconoscimento del tipo di prova da svolgere con
le relative richieste in termini di attività cognitive necessarie,
lo svolgimento tipico delle attività cognitive con i loro limiti
e le strategie che si possono utilizzare per regolare al meglio
queste attività.
2
Domande e attività di riflessione
➤
Perché i processi di autoconsapevolezza e autocontrollo
sono così importanti per monitorare al meglio i tuoi ap-
prendimenti?
➤
Quali sono le fasi da attivare nel processo di autoregola-
zione?
➤
Quanto le applichi nel tuo studio?
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
© Edizioni Erickson