187
Alcuni esempi di affermazioni razionali di fronteggiamento
sono:
• Le cose a volte vanno male, è duro ma posso sopportarlo.
• Questo non mi piace, ma lo sopporto.
• È difficile, ma posso farcela.
• Questo non mi piace, ma posso affrontarlo.
• È spiacevole, ma non è la fine del mondo.
3. Distrazioni e svaghi:
quando si è in preda a stati d’ani-
mo caratterizzati da tristezza o quando si è assorbiti da intense
preoccupazioni e da un rimuginare su pensieri negativi, può
essere utile cercare di impegnarsi in alcune attività piacevoli che
fungano da distrattori e che ci consentano di interrompere il
flusso di pensieri dannosi.
4. Praticare esercizi di respirazione e di rilassamento:
si ve-
dano a questo proposito quelli presentati al punto 48 del libro.
48
Domande e attività di riflessione
➤
Da che cosa deve assolutamente partire un percorso per
fronteggiare ansia e stress?
➤
Hai individuato quali sono per te gli eventi attivanti ansia
e stress?
➤
Quali strategie ritieni per te più efficaci per fronteggiare
l’ansia e lo stress legati alle prove concorsuali?
➤
Prova a rispondere alle domande di riflessione presentate
nel testo per aiutarti a individuare le tue convinzioni e i
tuoi atteggiamenti mentali irrazionali.
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
Edizioni Erickson