Il sistema della competenza
55
ves of education systems
)
.
8
La scelta è fatta ed è chiara: la più importante delle
competenze indicate è l’abilità ad apprendere; di più: senza la padronanza di
questa componente primaria non si può realizzare un apprendimento effi-
cace per tutta la vita. L’espressione «lifelong learning» è diventata famosa e
generalizzata, principio e quasi icona dell’educazione degli adulti. Credo che
anche l’espressione «ability to learn» debba essere destinataria di altrettanta
considerazione: l’«abilità di apprendere»è la competenza iniziale più impor-
tante ma è anche la condizione di tutto l’apprendimento successivo.
Le competenze di cittadinanza
Alla scuola italiana è stata avanzata anche una seconda richiesta, quella
delle competenze di cittadinanza, che pure discendono dal disegno europeo e
sono state incluse nel documentoministeriale che ha provato a dare un assetto
curricolareaqueste raccomandazioni (DM22agosto2007, n. 139,
Regolamento
recante norme in materia di adempimento dell’obbligo di istruzione
).
Sono le seguenti:
– imparare a imparare
– progettare
– comunicare
– collaborare e partecipare
– agire in modo autonomo e responsabile
– risolvere problemi
– individuare collegamenti e relazioni
– acquisire e interpretare informazioni.
La formazione alla cittadinanza e al vivere sociale, con le sue esigenze di
possesso di alcune conoscenze minime e funzionali, è presente nei program-
mi della scuola da molto tempo; l’inserimento delle scienze sociali, fino alla
richiesta di studiare e approfondire gli elementi politici fondamentali quali la
Costituzione e il suo assetto strutturale e organizzativo, ha pure rappresentato
una testimonianza dell’orientamento culturale presente nelle linee di politica
scolastica di molti Paesi.
L’UnioneEuropeaha recentemente raccomandatoai governi di assumere
nelle proprie programmazioni alcuni contenuti valoriali afferenti al campo po-
litico e sociale con lo scopo di formare nelle nuove generazioni il senso civico,
8
«The most important of these competences is the ability to learn —maintaining the curiosity and
the interest in new issues and skills —without which lifelong learning cannot exist».
© Edizioni Erickson